« Nel corso di 109 anni di storia ricca di tradizione e successi, la Juventus è emerso come uno dei principali club calcistici al mondo e il club italiano più vittorioso di tutti i tempi. »
Scudetti
29
Gli anni degli scudetti:
1905; 1925-26; 1930-31; 1931-32; 1932-33; 1933-34; 1934-35; 1949-50; 1951-52; 1957-58; 1959-60; 1960-61; 1966-67; 1971-72; 1972-73; 1974-75; 1976-77; 1977-78; 1980-81; 1981-82; 1983-84; 1985-86; 1994-95; 1996-97; 1997-98; 2001-02; 2002-03; 2004-05;
2005-06
2005-06
Seconda Classificata:
1903; 1904; 1906; 1937-38; 1945-46; 1946-47; 1952-53; 1953-54; 1962-63; 1973-74; 1975-76; 1979-80; 1982-83; 1986-87; 1991-92; 1993-94; 1995-96; 1999-2000; 2000-01; 2008-09
Trofei Nazionali
Coppa Italia:9
Gli anni della Coppa Italia:
1937-38; 1941-42; 1958-59; 1959-60; 1964-65; 1978-79; 1982-83; 1989-90;
1994-95
Seconda classificata:
1972-73; 1991-92; 2001-02; 2003-04
Finale coppa italia contro il Parma: 11/06/1995
Supercoppa Italiana:4
Gli anni della Supercoppa Italia:
1995; 1997; 2002; 2003
Seconda Classificata:
Trofei internazionali:11
Coppa dei Campioni-Uefa Champions League: 2
Gli anni della Champions:
1984-85; 1995-96
1984-85; 1995-96
Seconda Classificata:
1972-73; 1982-83; 1996-97; 1997-98; 2002-03
Disputata a Roma il 22 maggio 1996 contro l'ajax.
Alla fine dei tempi regolamentari 1-1 con gol di Ravanella al 12' e di Litmanen al 41'
e poi vinta 4 a 2 ai rigori. A segno per la juve: Pessotto, Ferrara, Padovano, Jugovic.
1972-73; 1982-83; 1996-97; 1997-98; 2002-03
Disputata a Roma il 22 maggio 1996 contro l'ajax.
Alla fine dei tempi regolamentari 1-1 con gol di Ravanella al 12' e di Litmanen al 41'
e poi vinta 4 a 2 ai rigori. A segno per la juve: Pessotto, Ferrara, Padovano, Jugovic.