![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKg0k7gMppgl-SNIwi68XZ-b-g26WiCIzF0j-SKqGEmjVH6u8YOezVt4N_tTymXhmcIh8DZrFDoun_1XHcCNtZGcOamd5I7DABAls9zuV6hgkKg-U-75LTvw4TCwhGozzL5ixAw8qtjYE/s400/alex+chelsea.jpg)
BRASILIANI - In ribasso, ad esempio, le quotazioni di Rhodolfo: il brasiliano non dispiace, anzi. Non a caso per lui s’erano già trovate le basi di una intesa, in estate. Ma vi sono anche alcune eventuali controindicazioni in merito alle quali i vertici bianconeri vogliono ragionare con attenzione: il fatto che per lui si dovrebbe utilizzare l’ultimo "jolly-extracomunitario" precludendosi la possibilità di acquistare altre giocatori non europei; il fatto che potrebbe aver bisogno di un po’ di tempo per calarsi nella realtà del calcio europeo; il fatto che - comunque sia - per averlo si debba trattare con il San Paolo, con il suo ex club e con un Fondo Privato. Ecco perché, dunque, sta tornando caldissima la pista Alex: brasiliano anche lui, ma già esperto di calcio europeo (pure ad altissimi livelli, tra l’altro). La sua valutazione si aggira attorno a quota 6-7 milioni di euro, peraltro il suo rapporto con il nuovo tecnico del Chelsea, Villas Boas, non è esattamente idilliaco e dunque è lo stesso giocatore a guardare con interesse l’eventualità di un trasferimento a gennaio.
Leggi l'articolo completo sull'edizione odierna di Tuttosport
Fabio Riva
Fonte: Tuttosport.com
Nessun commento:
Posta un commento