venerdì 14 ottobre 2011

Juve, Rhodolfo congelato. Alex è di nuovo in pole

TORINO - Tiene banco il tema "nuovo difensore bianconero": è proprio questo, infatti, il ruolo nel quale la Juventus è decisa ad intervenire. Riallacciando, di fatto, un discorso che si era protratto per tutta la ses­sione estiva di mercato interrompendosi - dopo mille trattative, ragiona­menti, sondaggi - soltan­to il 31 agosto. Allorché ­avendo tentato in extre­mis le piste Bruno Alves, Gastaldello, Bocchetti Giuseppe Marotta e Fa­bio Paratici avevano de­ciso che «il profilo perfet­to dal punto di vista eco­nomico-qualitativo non c’è, piuttosto che compra­re tanto per comprare è meglio attendere la fine­stra invernale». Ebbene, ora che la finestra inver­nale si avvicina - e che il dirottamento a sinistra di Giorgio Chiellini ren­de ancor più importante e necessario operare per aumentare il numero di centrali a disposizione di Antonio Conte - ecco che la Juventus si muove de­cisa: scandagliando fin da ora le varie opzioni a livello internazionale, onde muoversi con tempi­smo e rapidità appena possibile. Il novero dei candidati è corposo, con profili che vanno dai gio­vani talenti ai campioni già affermati in cerca di nuovi stimoli. E il borsi­no, aggiornato costante­mente, è mutevole.

BRASILIANI - In ribasso, ad esempio, le quotazioni di Rhodolfo: il brasiliano non dispiace, anzi. Non a caso per lui s’erano già trovate le basi di una in­tesa, in estate. Ma vi so­no anche alcune eventua­li controindicazioni in merito alle quali i vertici bianconeri vogliono ra­gionare con attenzione: il fatto che per lui si do­vrebbe utilizzare l’ultimo "jolly-extracomunitario" precludendosi la possibi­lità di acquistare altre giocatori non europei; il fatto che potrebbe aver bisogno di un po’ di tem­po per calarsi nella realtà del calcio europeo; il fatto che - comunque sia - per averlo si debba trattare con il San Paolo, con il suo ex club e con un Fondo Privato. Ecco per­ché, dunque, sta tornan­do caldissima la pista Alex: brasiliano anche lui, ma già esperto di cal­cio europeo (pure ad al­tissimi livelli, tra l’al­tro). La sua valutazio­ne si aggira attorno a quota 6-7 milioni di euro, peraltro il suo rapporto con il nuovo tecnico del Chelsea, Villas Boas, non è esattamente idilliaco e dunque è lo stesso gioca­tore a guardare con inte­resse l’eventualità di un trasferimento a gennaio.

Leggi l'articolo completo sull'edizione odierna di Tuttosport
Fabio Riva

Fonte: Tuttosport.com

Nessun commento:

Posta un commento